Intervista a Luciano Vasapollo : Con il caro amico , fratello, presidente Miguel Diaz Canel, la terza generazione di rivoluzionari governa Cuba socialista .
Written by nuestra americaL’elezione del nuovo presidente di Cuba, Miguel Diaz-Canel ha confermato tutte le aspettative politiche rivoluzionarie cubane, mentre ha stravolto le supposizioni della “Grande Stampa occidentale ”, che aveva previsto— ed anche sognato— una svolta che avviasse Cuba sul cammino del capitalismo. Invece Cuba prosegue nel dar continuità al suo processo rivoluzionario socialista .
Achille Lollo ha intervistato il professor Luciano Vasapollo, — che è un profondo conoscitore dell’evoluzione politica , economica e storica cubana —, cercando di mettere a fuoco gli argomenti che il nuovo governo rivoluzionario cubano dovrà abbordare nel prossimo futuro, per risolvere questioni di ordine geostrategico, ed economico dando continuità e rafforzando il socialismo . Infatti mentre Trump è sempre più deciso a intraprendere il cammino della conflittualità militare latente, Cuba continua il cammino della coesistenza pacifica nel l’autodeterminazione dei popoli .
L’intervista molto articolata in varie pagine sarà inizialmente pubblicata sul periodico in line Contropiano.org per poi essere tradotta in spagnolo, portoghese , inglese e francese.
https://youtu.be/pAYFNoXGOnQ
GENOVA 11 APRILE 2018- CHAVEZ PRESENTE. LA RESISTENZA EROICA DELLA RIVOLUZIONE BOLIVARIANA
Written by Redazione Nuestra AmericaGENOVA 11 APRILE 2018- CHAVEZ PRESENTE. LA RESISTENZA EROICA DELLA RIVOLUZIONE BOLIVARIANA
PRESENTAZIONE DEL LIBRO CON L’AUTORE LUCIANO VASAPOLLO –RETE DEI COMUNISTI
VERSO LE ELEZIONI PRESIDENZIALI DEL MAGGIO 2018
L’area euromediterranea: una alternativa alla UE delle banche e della guerra
Written by di Radio Black OutIntervista a Luciano Vasapollo. Radio Black Out di Torino ha realizzato una lunga intervista a Luciano Vasapollo della Rete dei Comunisti, che alcuni anni fa scrisse “Il Risveglio dei Maiali” (ovvero dei PIIGS, Portogallo Irlanda Italia Grecia Spagna): manifesto politico per la rottura “da sinistra” dei trattati dell’Unione Europea e per la creazione di un’area euro-afro-mediterranea sul modello dell’Alba, l’alleanza anti-imperialista nata in Sudamerica su iniziativa di Cuba e Venezuela.
Per promuovere il progetto, che in Italia è appoggiato dalla rete Eurostop, si sta lavorando a un convegno internazionale con la partecipazione di compagni di Grecia, Portogallo, Catalogna, Paesi Baschi, Francia e anche dell’Africa mediterranea (Marocco, Tunisia, Egitto).