il Faro di Rioma
“Chi consuma le notizie pubblicate dai media sovversivi potrebbe arrivare a credere che Cuba sia un Paese che sta crollando. Tuttavia, è una nazione che vive una realtà ben diversa”. Lo sottolinea Granma che pubblica una analisi sulla rete di media che tenta di legittimare la visione egemonica degli Stati Uniti riguardo alla democrazia e alla libertà a Cuba. Con la loro strategia annessionista, intossicano costantemente i social network con informazioni travisate su quasi tutto ciò che accade sull’isola. Sono classificati come “indipendenti o alternativi”, ma è curioso che tutti coloro che gestiscono CiberCuba, ADN Cuba, Cubans por el Mundo,...
Leggi tuttoRedazione Contropiano
C“è chi pensa solo al business e si ritrova strangolato dalle multinazionli di Big Pharma, che rmai mettono il vaccino anti-Covid-19 all“asta tra i paesi ricchi. Mentre quelli poveri possono crepare s...
Leggi tuttoTatiana Perez
Il copione è quello già sperimentato un anno e mezzo fa in Bolivia, l’oligarchia possidente dell’Ecuador trova sponda nell’Osa per innescare un colpo di stato. È così che si svolge la campagna per la ...
Leggi tuttoAutore: Granma | internet@granma.cu
Trump assolto nel processo político. Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha riconosciuto che l’assoluzione di Donald Trump nel processo politico contro l’ex presidente, mostra che la democraz...
Leggi tuttoil faro di roma redazione
I governi cubano e venezuelano hanno attuato misure molto avanzate di natura economico-sociale, egualitaria e universale oltre alle reali condizioni di sostenibilità per la struttura economico-produtt...
Leggi tutto“Il proposito annunciato di una campagna di ‘massima pressione’ per rimuovere il governo del Venezuela viola il principio di uguaglianza sovrana degli Stati e costituisce un intervento negli affari in...
Leggi tuttodi Tatiana Perez
Uno scenario di guerra inimmaginabile. È così che la Colombia giunge al suo quarto anno dalla storica firma dell’accordo di pace tra lo Stato e l’allora Guerriglia delle Farc (Forze armate rivoluziona...
Leggi tuttodi D. Sevastopulo, Aime Williams (Financial Times) – Giacomo Marchetti
Usa, Unione Europea e Cina sono di fronte ad un passaggio che le obbliga a decisioni epocali rispetto al livello di inter-connettività conosciuto durante i trent’anni della globalizzazione neo-liberis...
Leggi tuttoDante Barontini Contropiano
Draghi ha finalmente parlato, in Senato, per chiedere la fiducia al nuovo governo. E tutti attendevano naturalmente il suo discorso. Dopo aver sfrondato la retorica catto-democristiana – si sente a g...
Leggi tuttoAndrea Quaranta Contropiano
Se in una situazione di “normalità” liberaldemocratica le elezioni rappresentano spesso il feticcio al quale si riduce la partecipazione politica, in Catalunya sono un momento rilevante nello scontro ...
Leggi tuttoil faro di roma redazione genova
La invitación a promover “un periodismo de paz, no queriendo decir con esta expresión un periodismo de bienestar, que niega la existencia de problemas graves y adquiere tonalidades blandas” es lo que quiso recoger la “Associazione Padre Virginio Rotondi”, dando vida este periódico. En su mensaje para la 52ª Jornada de las Comunicaciones Sociales, el Papa Francisco habla de “un periodismo sin pretensiones, hostil a las falsedades, a las consignas efectivas ya las declaraciones grandilocuentes; un periodismo hecho por personas para personas, y que se entiende como un servicio a todas las personas, especialmente a aquellas, la mayoría en el mundo, que...
Leggi tutto