Sabato 20.11 (ore 11 / 18) e domenica 21.11 (ore 10 / 13)presso il Cinema Nosadella, Via L. berti 2/7 Bologna Forum nazionale della Rete dei Comunisti sulle prospettive della UE Introduzione di Mauro Casadio (Rete dei Comunisti), relazioni di Giacomo Marchetti, Marcella Grasso, Giovanni Russo Spena, Luciano Vasapollo, Franco Russo, Francesco Piccioni, Cinzia della Porta, Sergio Cararo Il declino degli USA, l’avvio della ristrutturazione dell’industria continentale e l’esercito europeo sono la condizione per un salto di qualità del ruolo internazionale della UE. Nella relazione sullo stato dell’Unione fatta dalla Von Der Leyen un’affermazione perentoria è risaltata più di tutte le altre ed è...
Leggi tuttodi Miguel Díaz-Canel Bermúdez
Il primo segretario del Comitato Centrale del Partito e presidente della Repubblica di Cuba è apparso lo scorso venerdì alla televisione nazionale per parlare al popolo cubano della nuova normalità e ...
Leggi tuttoRedazione Contropiano
C“è chi pensa solo al business e si ritrova strangolato dalle multinazionli di Big Pharma, che rmai mettono il vaccino anti-Covid-19 all“asta tra i paesi ricchi. Mentre quelli poveri possono crepare s...
Leggi tuttoTatiana Perez
Il copione è quello già sperimentato un anno e mezzo fa in Bolivia, l’oligarchia possidente dell’Ecuador trova sponda nell’Osa per innescare un colpo di stato. È così che si svolge la campagna per la ...
Leggi tuttoRete dei comunisti
Domenica 14 novembre si sono svolte in Argentina le elezioni per il rinnovo della metà dei deputati (127 dei 254 totali) su tutto il territorio nazionale, e di un terzo dei senatori (24 dei 72 comples...
Leggi tutto“Il proposito annunciato di una campagna di ‘massima pressione’ per rimuovere il governo del Venezuela viola il principio di uguaglianza sovrana degli Stati e costituisce un intervento negli affari in...
Leggi tuttodi Tatiana Perez
Uno scenario di guerra inimmaginabile. È così che la Colombia giunge al suo quarto anno dalla storica firma dell’accordo di pace tra lo Stato e l’allora Guerriglia delle Farc (Forze armate rivoluziona...
Leggi tuttoFrancesco Spataro Contropiano
I federali dell’FBI, lo staff responsabile per la sicurezza della sede del Congresso, le forze della polizia locale. Addirittura il DHS, il Department of Homeland Security, la Sicurezza Interna. Un en...
Leggi tuttodi D. Sevastopulo, Aime Williams (Financial Times) – Giacomo Marchetti
Usa, Unione Europea e Cina sono di fronte ad un passaggio che le obbliga a decisioni epocali rispetto al livello di inter-connettività conosciuto durante i trent’anni della globalizzazione neo-liberis...
Leggi tuttoDante Barontini Contropiano
Draghi ha finalmente parlato, in Senato, per chiedere la fiducia al nuovo governo. E tutti attendevano naturalmente il suo discorso. Dopo aver sfrondato la retorica catto-democristiana – si sente a g...
Leggi tuttoUSB.IT
Contro le misure economiche del governo Draghi Contro licenziamenti, privatizzazioni, delocalizzazioni e carovita. Cortei regionali nelle principali città: la libertà di manifestare è un diritto democratico non negoziabile
Leggi tuttopor Luciano Vasapollo
La desaparición del socialismo real y su tránsito a la economía de mercado han obligado a una transformación profunda en el sistema de referencias, incluso en países socialistas como Cuba y Venezuela donde se dan formas de acomodamiento económico interno que inciden sobre aspectos importantes del modelo económico aplicado y sobre el marxismo. Pero es en los países capitalistas, sobre todo en los llamados avanzados, donde se cierra con violencia el debate con el pensamiento marxista, postulando el capitalismo como única verdad para la humanidad. Esto se verifica en la academia, en la docencia y –particularmente– en los programas de...
Leggi tutto